Open Science per lo sviluppo | #SalTo30
L’incontro Open Science per lo sviluppo fa parte del ricco programma organizzato dall’Università di Torino Talking about: la scienza per capire il mondo, e ha visto confrontarsi Elena Giglia (Responsabile...
L’incontro Open Science per lo sviluppo fa parte del ricco programma organizzato dall’Università di Torino Talking about: la scienza per capire il mondo, e ha visto confrontarsi Elena Giglia (Responsabile...
Elena Giusti è bibliotecaria e laureanda al Master Internazionale Digital Library Learning Esaminare a fondo le problematiche editoriali per una possibile collaborazione tra biblioteche accademiche ed University Press nella realizzazione...
Il rapporto tra il ruolo delle University Press, l’accesso aperto e le nuove procedure di valutazione legate alla carriera universitaria, una valorizzazione della ricerca capace di sostenerne la diffusione e...
Le university press italiane e le piattaforme editoriali gestite dai servizi bibliotecari di ateneo tentano di costruire nuove soluzioni che permettano di pubblicare e valorizzare la ricerca prodotta nelle rispettive università in un ecosistema universitario in continuo mutamento e in un contesto internazionale che ha visto l’espansione dell’Open Access. Da anni si riflette, in Italia, sulle diverse facce di questo mutamento ed è tempo oggi di riunire una rete di collaborazioni che dia una svolta operativa alle discussioni: come agire, concretamente, in Italia, per il rinnovo necessario del sistema delle pubblicazioni accademiche, in direzione della massima apertura e condivisione del sapere?
Cosa può accadere a livello europeo se si mettono in campo progetti legati alla collaborazione piuttosto che alla competizione? A partire dalle forti criticità che interessano il mondo accademico la...