OpenEdition Italia 2014-2015: un anno dietro le quinte
Uno scarto di un anno separa gli ultimi post dai precedenti: cos’è successo nel frattempo al progetto OpenEdition Italia? Non è andato in ibernazione, tantomeno è stato abbandonato nel...
Uno scarto di un anno separa gli ultimi post dai precedenti: cos’è successo nel frattempo al progetto OpenEdition Italia? Non è andato in ibernazione, tantomeno è stato abbandonato nel...
Giorgio Spugnesi è un computational scientist che si occupa dell’analisi statistica di alberi genealogici e dello studio dei modelli computazionali del MRCA (Most Recent Common Ancestor). Nel giugno del 2015...
Enrica Salvatori, oggi professore associato di Storia Medievale all’Università di Pisa, docente del corso di Informatica Umanistica nella medesima università e direttrice del Laboratorio di Cultura Digitale, è stata...
Elena Franchini, ben prima di essere pioniera tra i blogger in italiano sulla piattaforma Hypotheses.org (il suo Filosofia & Storia è il primo blog in italiano creato su Hypotheses.org) è...
Filologia Risorse informatiche, Fli per gli amici, è nato per essere utile, come dice l’immagine di testa scelta per rappresentare il taccuino di ricerca creato da Antonello Fabio Caterino –...