Formarsi all’editoria accademica digitale aperta con Lodel: 6 e 7 giugno 2018 a Palermo
Il 6 e il 7 giugno 2018 si terrà presso l’Università di Palermo la prossima formazione all’editoria accademica digitale aperta. Sarà realizzata da OpenEdition Italia e Lexis, partner della piattaforma per l’Italia, in collaborazione con Palermo University Press (UnipaPress) e la sua piattaforma New Digital Frontiers.
Il laboratorio del Dipartimento di Cultura e Società dell’Università di Palermo (viale delle Scienze, Edificio 15, piano 8°) ospiterà queste due giornate dedicate all’uso di Lodel, il software per il caricamento di testi e articoli su OpenEdition Books e OpenEdition Journals. Si tratterà quindi di una formazione completa, dedicata alla pubblicazione delle monografie e delle riviste accademiche sul portale internazionale.
La mattina del 6 giugno il Prof. Emanuele Conte, presidente del Comitato Scientifico di OpenEdition Italia, e Alessia Smaniotto (OpenEdition) apriranno il workshop con l’intervento Editoria accademica digitale aperta. OpenEdition e le sfide per la diffusione della ricerca. Un’occasione per discutere di alcuni importanti aspetti legati all’accesso aperto, come la proposta di modelli economici sostenibili e le licenze.
Seguirà nel pomeriggio e il giorno successivo la parte pratica dedicata all’esplorazione dei due portali realizzati per i libri e le riviste, alle diverse funzionalità permesse dalla trasformazione del testo in HTML e al lavoro di metadatazione e stylage dei testi per la loro pubblicazione. Il workshop sarà curato da Cristiana Aceto, Cecilia Bruno e Maddalena Briganti (Lexis).
Salve, sono un grafico editoriale e sono interessata al vostro workshop sull’OpenEdition books, gradirei informazioni più dettagliate inerenti su come iscriversi e partecipare
Gentile Maria Santina, si tratta di una formazione dell’anno scorso (2018), ci dispiace che l’assenza di quest’indicazione esplicita vi abbia indotto in errore. Abbiamo corretto il titolo del post per renderlo più chiaro. Non è prevista quindi una formazione a Palermo il 6-7 giugno prossimi (2019). Ma se si raggiunge un numero sufficiente di interessati (almeno una decina) sarà possibile organizzarne una in futuro.